ANNA FRANK: IL CORAGGIO DI SOGNARE – LA FORZA DEL TEATRO DEI GIOVANI ATTORI DEL MITA - Confinserimento

ANNA FRANK: IL CORAGGIO DI SOGNARE – LA FORZA DEL TEATRO DEI GIOVANI ATTORI DEL MITA

ANNA FRANK: IL CORAGGIO DI SOGNARE – LA FORZA DEL TEATRO DEI GIOVANI ATTORI DEL MITA

ANNA FRANK: IL CORAGGIO DI SOGNARE – I GIOVANI ATTORI DEL MITA EMOZIONANO SUL PALCO

📅 Data: 25 Gennaio 2025
🕕 Orario: 18:00
📍 Luogo: Teatro Palatenda, Brolo

Il 25 gennaio 2025, alle ore 18:00, il Teatro Palatenda di Brolo ospiterà uno spettacolo carico di emozioni e significati: Anna Frank: Il Coraggio di Sognare. L’opera, scritta e diretta da Piero Di Maria, è portata in scena dai giovani attori della Scuola di Teatro MITA, inaugurata lo scorso dicembre a Brolo.

Un viaggio nella memoria attraverso il teatro

L’opera ripercorre la vita e i sogni di Anna Frank, il cui diario rappresenta un simbolo universale della lotta per la libertà e della resistenza contro l’oppressione. Il progetto, voluto dall’Associazione Confinserimento, mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della memoria storica e dei diritti umani.

Piero Di Maria, regista e autore, spiega:
“Il teatro ha il potere di farci vedere il mondo con occhi nuovi. Con questo spettacolo vogliamo che il pubblico non solo ricordi Anna Frank, ma si senta ispirato dalla sua forza, dal suo coraggio e dalla sua capacità di sognare anche nei momenti più bui.”

I protagonisti: i giovani attori del MITA

A dare voce e anima a questa storia saranno i giovani talenti della Scuola di Teatro MITA, un progetto nato grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Brolo. L’iniziativa è stata fortemente supportata dall’Assessore Cono Condipodero (Pubblica Istruzione, Promozione Attività Culturali, Politiche Giovanili), dal Vicesindaco Carmelo Ziino e dal Sindaco Giuseppe Laccoto, che hanno creduto nel valore del teatro come strumento di crescita culturale e sociale per il territorio.

La Scuola di Teatro MITA, diretta da esperti come Piero Di Maria e il celebre musicista e vocal coach Marco Vito, offre ai ragazzi non solo un’esperienza artistica, ma anche un’opportunità per sviluppare empatia, autostima e capacità relazionali.

Un messaggio universale

Portare in scena Anna Frank: Il Coraggio di Sognare significa invitare il pubblico a riflettere sui temi universali della libertà, della tolleranza e del valore della memoria. Come sottolinea Laura Sapienza, presidente dell’Associazione Confinserimento:
“Portare questa storia sul palco non è solo un atto artistico, ma un dovere morale. Vogliamo che i nostri ragazzi diventino, attraverso il teatro, portatori di valori e messaggi che possano ispirare il loro pubblico.”

Un evento da non perdere

Lo spettacolo si preannuncia come un appuntamento imperdibile, capace di emozionare e far riflettere grazie al talento dei giovani attori e alla maestria di una regia sensibile e profonda.

Non perdete l’occasione di assistere a questa straordinaria opera teatrale, che unisce il potere dell’arte alla necessità di ricordare e celebrare la forza dell’essere umano di fronte alle avversità.

🎭 Info e Prenotazioni:
📧 confinserimento@gmail.com
📱 WhatsApp: 350 070 5574

#AnnaFrank #MITA #TeatroPalatenda #Brolo #Teatro #GiovaniAttori #Cultura #Memoria

Lascia un commento

Call Now Button