Capo d’Orlando: 100 Anni di Autonomia - Confinserimento

Capo d’Orlando: 100 Anni di Autonomia

Capo d’Orlando: 100 Anni di Autonomia

Lo spettacolo che apre l’anno del Centenario

Il 5 gennaio 2025, al Teatro Pala Centenario, un evento straordinario darà inizio alle celebrazioni per il Centenario di Capo d’Orlando. Organizzato da Confinserimento Associazione ETS, con il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando e in collaborazione con il Comune di Naso, questo spettacolo rappresenta un tributo alla storia e ai valori di una comunità che ha sempre lottato per la propria identità e autonomia.


La Forza di un Racconto Universale

Lo spettacolo “Capo d’Orlando: 100 Anni di Autonomia” intreccia una narrazione intensa e coinvolgente, dove passato e presente si fondono per raccontare la conquista della libertà attraverso il coraggio e l’unità.

Il cuore pulsante della rappresentazione è un amore impossibile che simboleggia l’unione tra le comunità di Capo d’Orlando e Naso. Una storia che emoziona, ispira e celebra la forza dell’appartenenza.


Il Cast che Dona Vita alla Storia

Il Narratore

  • Giuseppe Ioppolo: voce narrante e guida emozionale, fondamentale per immergere il pubblico in un viaggio tra le radici storiche e i valori di Capo d’Orlando.

Gli Autonomisti

I personaggi principali che rappresentano la lotta per l’autonomia e l’identità del territorio:

  • Ernesto Mancari: Giuseppe Trusso
  • Cono Micale Alberti: Salvo Caputo
  • Paolo Paparone: Fabio Morabito
  • Basilio Conforto: Giuseppe Franchina
  • Francesco Mollica: Giuseppe Sgrò

La Storia d’Amore

Una trama che unisce e commuove, simbolo dell’integrazione e della speranza:

  • Anna: Giada Bruno
  • Marco: Antonio Franchina

Personaggi di Supporto

Gli abitanti di Capo d’Orlando e Naso, testimoni e protagonisti di una storia condivisa:

  • Il Ministro Di Giorgio: Costantino Squeo
  • Delegato di Naso: Francesco Caliò
  • Delegata di Naso: Maria Giovanna Gorgone
  • Orlandine: Valeria Bonanno, Antonella Fazio
  • Nasensi: Cecilia Russo, Francesca Bontempo

Un Team Artistico d’Eccellenza

Regia, testi e musica originale: Pietro Di Maria
Testi: Roberto Mollica
Coreografie: Grazia Martelli di Tersicore Arte Danza

Con la partecipazione straordinaria di:

  • Maestro Marco Vito, direttore musicale
  • Luisa Cacciola, cantante pop
  • Maurilia Coppolina, pianista

Una Produzione Scenografica Indimenticabile

Grazie alla tecnologia led wall, il palcoscenico sarà avvolto da immagini e proiezioni immersive che ricreeranno la storia di Capo d’Orlando e Naso. Luci, colori e movimento trasporteranno il pubblico attraverso epoche diverse, con un impatto visivo ed emotivo senza precedenti.


Ringraziamenti Speciali

  • Il Comuni di Capo d’Orlando che lo ha fortemente voluto e patrocinato

Questo evento è reso possibile grazie all’impegno e alla dedizione di:

  • Laura Sapienza, Presidente di Confinserimento ETS, e di tutti i soci, sostenitori e volontari.
  • Marco Bertolani, Presidente della Società di Mutuo Soccorso L’Avvenire.
  • Le realtà culturali MITA Scuola di Teatro e Tersicore Arte Danza.

Non Mancare all’Evento dell’Anno

Quando: 5 gennaio 2025, ore 17:00
Dove: Teatro Pala Centenario, Capo d’Orlando

Una celebrazione storica, un viaggio nell’anima della nostra comunità, un ricordo che resterà per sempre.

Lascia un commento

Call Now Button